Il Marmo di Chiampo: Le caratteristiche e come viene utilizzato
venerdì, 05 Gennaio 2018
da La Marmotecnica
Origini del Marmo di Chiampo Il marmo di Chiampo è un tipo di calcare usato nel settore dell’edilizia adatto a qualsiasi tipo di rivestimento, sia interno che esterno, per la copertura di scale e colonne. Questo tipo di marmo viene estratto nelle cave vicentine della Valle del Chiampo, uno dei paesi italiani più famosi per
- Pubblicato il Blog
Arreda la tua casa con il Marmo Rosso di Verona
giovedì, 04 Gennaio 2018
da La Marmotecnica
Il marmo rosso di Verona è un materiale conosciuto fin dai tempi antichissimi e da sempre utilizzato per abbellire gli edifici di tutto il mondo, grazie a rivestimenti di pareti sia in interno che in esterno. Anche molte strade e chiese della città veneta sono impreziosite di questa pietra che dona robustezza, lucentezza e colore.
- Pubblicato il Blog
Tutti gli usi del Marmo di Candoglia
mercoledì, 03 Gennaio 2018
da La Marmotecnica
A breve distanza dal Lago Maggiore, a Mergozzo, per essere precisi, nella provincia del Verbano – Cusio – Ossola, c’è una cava dalla quale si estrae un marmo unico nel suo genere. Si tratta del marmo di Candoglia, un marmo di colore bianco – rosa o grigio che viene estratto dalle omonime cave site in
- Pubblicato il Blog
Il perlato di Sicilia per arredare la tua abitazione
martedì, 02 Gennaio 2018
da La Marmotecnica
Quando inizi a pensare all’arredamento della tua abitazione, sia che si tratti di una nuova casa o che tu debba solo ristrutturarla ti fai sicuramente numerose domande. Quale stile mi piace di più o è più adatto a me ? Quali materiali si adattano meglio alla mia casa? Quali costi andrò ad affrontare? Cercheremo di
- Pubblicato il Blog
Ecco quale marmo scegliere per le soglie di casa
mercoledì, 18 Ottobre 2017
da La Marmotecnica
Oggi più che mai le abitazioni, nuove o ristrutturate che siano, devono rispecchiare quanto più possibile le caratteristiche e le esigenze di chi vi andrà ad abitare. Dettagli che fanno la differenza Si presta molta attenzione ai dettagli, che poi sono quelli che fanno la differenza e che dimostrano quanta cura è stata riposta nella
- Pubblicato il Blog
Come si può utilizzare il Travertino?
martedì, 17 Ottobre 2017
da La Marmotecnica
Il travertino è una roccia naturale a base calcarea, che veniva impiegata nelle costruzioni fin dai tempi antichi dei romani. Ancora oggi, questo materiale si presta soprattutto alla realizzazione di pavimentazioni eleganti e preziose. Le caratteristiche del travertino Non esiste un travertino dal colore uniforme. Le sue tonalità possono variare da un candido bianco al
- Pubblicato il Blog
Quale rivestimento scegliere per il proprio bagno
martedì, 17 Ottobre 2017
da La Marmotecnica
Il bagno rappresenta il luogo più intimo della casa quindi il modo in cui è arredato deve rispecchiare un ambiente accogliente e gradevole in cui soggiornare; predisporre in modo adeguato i sanitari, la specchiera e i restanti mobili è un’impresa che richiede la professionalità e il supporto di esperti nel settore. La possibilità di rivestire
- Pubblicato il Blog
Tutte le tipologie e gli usi del marmo
lunedì, 16 Ottobre 2017
da La Marmotecnica
Materiale naturale conosciuto e apprezzato da millenni, da sempre il marmo affascina per bellezza, luminosità e resistenza. Un emblema di lusso ed eleganza, mai uguale a se stesso, nelle sue infinite sfumature e tonalità di colore. Il marmo: la bellezza forgiata dalla natura Nello specifico si tratta di una roccia sedimentaria, che prende vita dall’accumulo
- Pubblicato il Blog
Come lucidare e pulire il marmo
lunedì, 16 Ottobre 2017
da La Marmotecnica
Il marmo è una roccia metamorfica che si trova in natura e la parola deriva dal greco e significa “pietra splendente”. Se ben lavorato può diventare un complemento d’arredo esclusivo della nostra casa. Tuttavia, essendo un prodotto naturale è portato a subire delle trasformazioni col tempo a causa di fattori stressante specialmente se utilizzato in
- Pubblicato il Blog
Perchè optare per un rivestimento in marmo?
mercoledì, 09 Marzo 2011
da La Marmotecnica
La pietra oggi conosciuta con il nome di marmo è stata denominata dagli antichi greci con il termine μάρμαρον, corrispondente italiano di pietra splendente. Il marmo è una pietra naturale ottenuta in seguito a processi metamorfici da rocce sedimentarie: più la roccia sedimentaria originaria è priva di impurità, più il marmo risulterà di colore bianco
- Pubblicato il Blog
- 1
- 2