La MarmotecnicaLa Marmotecnica

  • Home
  • Perle di Marmo
  • Realizzazioni
    • Arte Sacra
    • Arredo bagno
    • Caminetti
    • Cucine
    • Elementi decorativi
    • Lavorazioni per esterni
    • Lavorazioni varie
    • Pavimenti
    • Scale
  • La nostra storia
  • Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Ecco quale marmo scegliere per le soglie di casa
 
mercoledì, 18 Ottobre 2017 / Pubblicato il Blog

Ecco quale marmo scegliere per le soglie di casa

Oggi più che mai le abitazioni, nuove o ristrutturate che siano, devono rispecchiare quanto più possibile le caratteristiche e le esigenze di chi vi andrà ad abitare.

Dettagli che fanno la differenza

Si presta molta attenzione ai dettagli, che poi sono quelli che fanno la differenza e che dimostrano quanta cura è stata riposta nella progettazione. Ci sono elementi che spesso si danno per scontati, ma chi ha da poco avuto a che fare con i lavori di casa, sa quanta importanza rivestano. Tra questi troviamo le soglie di casa, ossia la parte inferiore di porte e finestre, solitamente realizzata in pietra, marmo o altro materiale.

Le soglie di casa: cosa sono

Si tratta di elementi non solo decorativi e molto importanti sotto l’aspetto strutturale, svolgendo funzioni ben precise, in primis quella isolante. Devono essere di qualità, estremamente performanti e garantire un risultato estetico ineccepibile.

Non deve sorprendere l’importanza rivestita dalle soglie di casa, che hanno l’onere di contribuire in maniera decisiva a migliorare le prestazioni energetiche delle costruzioni che sono sinonimo di qualità ed efficienza. Esse possono essere realizzate in vari materiali di cui ne seguono alcuni esempi.

Il perlato di Sicilia

Le soglie di casa normalmente sono realizzate usando uno dei materiali più nobili, performanti e resistenti che madre natura abbia messo a disposizione: il marmo.

È una pietra naturale facilmente lucidabile con struttura non cristallina, preferita poiché si adatta armonicamente agli elementi architettonici dell’ambiente. Uno dei marmi più usati è il Perlato di Sicilia, estratto a Custonaci in provincia di Trapani. Prevalentemente color avorio con chiazze di calcite che ricordano la madreperla.

Il marmo rosso di Verona

Per un risultato di grande effetto che va sicuramente oltre gli schemi, si suggerisce di usare il marmo rosso di Verona. Si tratta di un marmo dal colore deciso che connota fortemente gli ambienti, creando un clima accogliente e caldo.

Particolarmente adeguato per abitazioni dal gusto classico e rassicurante. Si adatta perfettamente anche agli ambienti più moderni, specialmente se realizzati nei toni neutri, donando una sferzata di colore ed energia. È un calcare nodulare, che può facilmente essere lucidato per un effetto più sofisticato. La versione opaca si presenta più rude e ben si adatta a zone di montagna.

Il marmo Arabesco

Chi cerca uno stile decisamente sofisticato ed elegante, quasi etereo, può optare per il marmo arabescato. È una varietà di marmo bianco molto pregiata, caratterizzata dalla presenza di venature grigio scure dette “arabeschi”. Questa meraviglia della natura che proviene dalle Alpi Apuane versiliesi, in provincia di Lucca, trova ampio uso nella realizzazione di pavimentazioni e rivestimenti di interni.

  • Tweet

Articoli recenti

  • Il Marmo di Chiampo: Le caratteristiche e come viene utilizzato

    Origini del Marmo di Chiampo Il marmo di Chiamp...
  • Arreda la tua casa con il Marmo Rosso di Verona

    Il marmo rosso di Verona è un materiale conosci...
  • Tutti gli usi del Marmo di Candoglia

    A breve distanza dal Lago Maggiore, a Mergozzo,...
  • Il perlato di Sicilia per arredare la tua abitazione

    Quando inizi a pensare all’arredamento de...
  • Come si può utilizzare il Travertino?

    Il travertino è una roccia naturale a base calc...

REALIZZAZIONI

  • Arte Sacra
  • Arredo bagno
  • Caminetti
  • Cucine
  • Elementi decorativi
  • Lavorazioni per esterni
  • Lavorazioni varie
  • Pavimenti
  • Scale

SOCIAL

Facebook

© 2017 La Marmotecnica S.r.l | Tutti i diritti riservati.

Powered by Envision

TORNA SU