La MarmotecnicaLa Marmotecnica

  • Home
  • Perle di Marmo
  • Realizzazioni
    • Arte Sacra
    • Arredo bagno
    • Caminetti
    • Cucine
    • Elementi decorativi
    • Lavorazioni per esterni
    • Lavorazioni varie
    • Pavimenti
    • Scale
  • La nostra storia
  • Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Perchè optare per un rivestimento in marmo?
 
mercoledì, 09 Marzo 2011 / Pubblicato il Blog

Perchè optare per un rivestimento in marmo?

La pietra oggi conosciuta con il nome di marmo è stata denominata dagli antichi greci con il termine μάρμαρον, corrispondente italiano di pietra splendente.

Il marmo è una pietra naturale ottenuta in seguito a processi metamorfici da rocce sedimentarie: più la roccia sedimentaria originaria è priva di impurità, più il marmo risulterà di colore bianco puro. La presenza di minerali (quali limo, sabbia o argilla) modifica il colore finale nel processo metamorfico.

Marmo: sinonimo di prestigio

Apprezzato e richiesto, il marmo rappresenta l’eleganza e lo stile senza tempo. Si adatta ad ogni ambiente e stile d’arredamento e si presta a rivestire qualsiasi superficie rendendola raffinata e bella.

Il rivestimento in marmo è sinonimo di qualità ed è ideale sia per ambienti interni che esterni. Questa pietra naturale è apprezzata per la sua resistenza, per la capacità di riflettere la luce, è durevole nel tempo e non perde la propria bellezza.

Preferire il marmo per il rivestimento è una scelta consapevole, poiché questo materiale fa aumentare il valore di mercato dell’edificio che si sta ristrutturando o costruendo.

Cosa rivestire

Con il marmo si può scegliere di rivestire il prospetto di un edificio, la pavimentazione esterna, quella interna, il bagno (interamente), le scale, il camino ed i piani di lavoro in cucina. Questa pietra si adatta ad ogni ambiente, rendendolo elegante e raffinato.

Marmi differenti: alcune caratteristiche

Considerato uno tra i marmi più pregiati, il marmo di Carrara risplende la sua bellezza pura caratterizzata dal colore di fondo bianco con granuli brillanti e leggere venature grigie. Questa pietra è estratta in territorio italiano nella zona di Carrara per essere successivamente lavorata nelle segherie presenti a Marina di Carrara.

Il marmo Rosso di Levanto è estratto in Liguria. La sua particolarità è data dal colore rosso sangue con venature bianche. È anch’esso un marmo pregiato ed è impiegato principalmente per rivestire pavimentazioni e pareti.

In Sicilia viene estratto il marmo perlato di Sicilia. Questa varietà si caratterizza per il colore avorio, sfumato di tonalità più o meno scure e con chiazze di calcite che ricordano la madreperla.

Le varietà appena descritte rappresentano soltanto pochi esempi di marmi esistenti. Nella scelta con quale marmo rivestire il pavimento della propria abitazione oppure il proprio bagno, è possibile optare per più di una varietà. Accostare marmi differenti permette di creare un ambiente unico ed inimitabile. È inoltre possibile inserire degli elementi decorativi, come una greca sulla parete del bagno oppure un rosone in mosaico di marmo.

  • Tweet

Articoli recenti

  • Il Marmo di Chiampo: Le caratteristiche e come viene utilizzato

    Origini del Marmo di Chiampo Il marmo di Chiamp...
  • Arreda la tua casa con il Marmo Rosso di Verona

    Il marmo rosso di Verona è un materiale conosci...
  • Tutti gli usi del Marmo di Candoglia

    A breve distanza dal Lago Maggiore, a Mergozzo,...
  • Il perlato di Sicilia per arredare la tua abitazione

    Quando inizi a pensare all’arredamento de...
  • Ecco quale marmo scegliere per le soglie di casa

    Oggi più che mai le abitazioni, nuove o ristrut...

REALIZZAZIONI

  • Arte Sacra
  • Arredo bagno
  • Caminetti
  • Cucine
  • Elementi decorativi
  • Lavorazioni per esterni
  • Lavorazioni varie
  • Pavimenti
  • Scale

SOCIAL

Facebook

© 2017 La Marmotecnica S.r.l | Tutti i diritti riservati.

La Marmotecnica Buffelli Pasquale S.r.l, Via G. Urro 73031 Alessano (LE), P.IVA: 03610180758, info@lamarmotecnica.it

Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie

Powered by Envision

TORNA SU