La MarmotecnicaLa Marmotecnica

  • Home
  • Perle di Marmo
  • Realizzazioni
    • Arte Sacra
    • Arredo bagno
    • Caminetti
    • Cucine
    • Elementi decorativi
    • Lavorazioni per esterni
    • Lavorazioni varie
    • Pavimenti
    • Scale
  • La nostra storia
  • Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Quale rivestimento scegliere per il proprio bagno
 
martedì, 17 Ottobre 2017 / Pubblicato il Blog

Quale rivestimento scegliere per il proprio bagno

Il bagno rappresenta il luogo più intimo della casa quindi il modo in cui è arredato deve rispecchiare un ambiente accogliente e gradevole in cui soggiornare; predisporre in modo adeguato i sanitari, la specchiera e i restanti mobili è un’impresa che richiede la professionalità e il supporto di esperti nel settore.

La possibilità di rivestire le pareti e il pavimento del bagno di casa con materiali come il marmo è una scelta conveniente, assicura la durata nel tempo e un aspetto sempre ottimale del nostro ambiente preferito.

Affidandosi a professionisti addetti alla lavorazione del marmo si può ottenere la realizzazione di rivestimenti perfetti; sculture in marmo moderne, spettacolari e delicate; pavimenti in marmo che contribuiscono a rendere l’ambiente elegante e pulito.

I materiali utilizzati

Si può scegliere di arredare il bagno con pregiatissime varietà di materiali tra i quali il famoso Biancone, il Travertino, il Giallo Iracheno, l’Onice, il Rosa del Portogallo, il Verdolino e altri raffinati marmi come il Verde Guatemala.

La scelta del rivestimento del bagno può cadere anche sulla pietra per ricoprire le pareti che si trovano tra la vasca da bagno e la doccia; i pavimenti in marmo accompagnati dai rivestimenti per il lavabo e la vasca da bagno dello stesso materiale, offrono un bagno dotato di sfumature e venature originali dovute alla composizione del marmo scelto.

Tra i materiali elencati il Travertino è uno dei più utilizzati per le costruzioni, per la realizzazione di pavimenti, davanzali e bordi finestra; la varietà Rosa del Portogallo ideale per pavimenti interni e in particolare per il rivestimento del bagno, presenta una colorazione rosa con venature delicate; anche il caratteristico Biancone e il Verdolino si apprestano a decorare e rivestire il bagno ottenendo lo stile desiderato; infine il Verde Guatemala proveniente dal Brasile è dotato di venature particolari e di una colorazione verde intenso che renderà l’atmosfera del bagno speciale.

Scegliere di arredare il bagno con un materiale come il marmo, presenta i vantaggi della personalizzazione del prodotto finale, la resistenza assicurata dalla composizione tipica del marmo, la durata nel tempo e il suo valore; infine, arredare il bagno con il marmo permette di adattarlo al resto dell’arredamento di cui è dotata tutta l’abitazione e ad ogni stile sia moderno che classico.

  • Tweet

Articoli recenti

  • Il Marmo di Chiampo: Le caratteristiche e come viene utilizzato

    Origini del Marmo di Chiampo Il marmo di Chiamp...
  • Arreda la tua casa con il Marmo Rosso di Verona

    Il marmo rosso di Verona è un materiale conosci...
  • Tutti gli usi del Marmo di Candoglia

    A breve distanza dal Lago Maggiore, a Mergozzo,...
  • Il perlato di Sicilia per arredare la tua abitazione

    Quando inizi a pensare all’arredamento de...
  • Ecco quale marmo scegliere per le soglie di casa

    Oggi più che mai le abitazioni, nuove o ristrut...

REALIZZAZIONI

  • Arte Sacra
  • Arredo bagno
  • Caminetti
  • Cucine
  • Elementi decorativi
  • Lavorazioni per esterni
  • Lavorazioni varie
  • Pavimenti
  • Scale

SOCIAL

Facebook

© 2017 La Marmotecnica S.r.l | Tutti i diritti riservati.

La Marmotecnica Buffelli Pasquale S.r.l, Via G. Urro 73031 Alessano (LE), P.IVA: 03610180758, info@lamarmotecnica.it

Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie

Powered by Envision

TORNA SU